The Corner…in dirittura d’arrivo !

E’ in fase di completamento a Milano da parte di Generali Real Estate l’intervento di riqualificazione dell’immobile direzionale situato all’angolo tra Viale della Liberazione e Via Melchiorre Gioia. Per questo motivo ribattezzato “The Corner” l’edificio si trova nella zona di Porta Nuova Garibaldi, diventata negli ultimi anni il centro nevralgico della metropoli lombarda. Per la climatizzazione dei quasi 20 mila metri quadrati ad uso uffici distribuiti su 11 piani, i progettisti hanno scelto una soluzione ad elevate prestazioni “powered by Sagicofim”.

Si tratta del sistema con soffitti radianti del tipo “vele termiche”, prodotte da MWH e distribuite da Sagicofim, che combinano la funzione di controllo della temperatura ambiente con quella di diffusione dell’aria. Grazie all’effetto radiante, il controllo del microclima avviene con il massimo livello di benessere per gli occupanti.  La caratteristica peculiare del sistema è tuttavia di presentare uno spessore di soli 8,5 cm, e ciò ha consentito l’installazione in ambienti con una limitata altezza utile di piano, una situazione molto comune negli interventi di ristrutturazione di edifici per uffici realizzati negli anni 60 e 70.

Nel complesso sono stati forniti circa 1500 moduli con dimensione di 5 metri in lunghezza e 1 in larghezza, con resa termica di 102 W/m2 (ΔT di 15 K) e resa frigorifera di 85 W/m2 (ΔT di 8 K). Il pannello, realizzato in alluminio e integrato dal serpentino di scambio in rame, funge da plenum per il convogliamento dell’aria primaria che viene diffusa su tutta la lunghezza dei moduli garantendo una distribuzione uniforme e priva di correnti.

Un altro pregio del sistema è rappresentato dal perfetto connubio con il sistema di produzione dei fluidi caldo e freddo che presentano un basso differenziale rispetto alla temperatura ambiente. Ciò garantisce le massime prestazioni delle pompe di calore polivalenti ad acqua di falda e quindi ridotti consumi energetici. Anche grazie a ciò  è stato possibile ambire all’obiettivo della certificazione LEED Gold.

Nonostante la complessità dell’opera, il cantiere è alle battute finali grazie alla sinergica collaborazione con il responsabile di progetto geom. Alessio Mocca, della ditta Gianni Benvenuto.

Il progetto architettonico porta la firma di Atelier(s) Alfonso Femia mentre gli impianti sono stati progettati da FOR.

Condizioni generali di vendita

Condizioni generali di acquisto