Soffitti filtranti per ambienti a contaminazione controllata
I LAF (Laminar Air Flow) creano flussi unidirezionali e vengono utilizzati a copertura di macchine confezionatrici o infialatrici di farmaci sterili e aree di processo in classe A.

Le strutture sono realizzate interamente in acciaio inossidabile AISI 304 finitura Scotch Brite, per garantire la massima resistenza agli agenti sanitizzanti più utilizzati. Completamente sigillate a garanzia del superamento dei test di tenuta effettuati in situ e durante tutta la vita operativa

I LAF sono predisposti per l’utilizzo di filtri HEPA/ULPA con guarnizione a tenuta liquida inversa; ciascun filtro è realizzato e singolarmente testato in camera bianca, secondo la norma EN 1822

I sistemi a flusso laminare sono dotati di lampade LED da 900mm a incasso per l’illuminazione dell’ambiente di processo sottostante, Il dimensionamento ed il numero delle lampade è stato effettuato per garantire 650 lux sul piano di lavoro, circa 850 mm

L’immissione dell’aria in ambiente è del tipo a flusso unidirezionale, mediante diffusore forellinato

Dotati di connettore in acciaio Inox AISI 304 plug-in per la presa del 100% del leak test, al fine di consentire la verifica della tenuta del sistema e dei filtri, secondo standard cGMPs o ISO 14644-3 per garantire una facile installazione, verifica e monitoraggio. Qualora fosse necessaria la misurazione del Δp dei filtri direttamente dalla camera può essere utilizzata la medesima presa del leak test

È prevista una presa “remotabile” per il monitoraggio del Δp dei filtri con la possibilità di essere interfacciata con sistemi BMS o qualsiasi altro tipo di sistema di controllo centralizzato.

Affidabilità e Performance:

  • Perfetta tenuta dei sistemi garantita da uno specifico processo di sigillatura
  • I filtri con guarnizione a tenuta gel accoppiati con la struttura in acciaio Inox eliminano rischi di bypass tra le zone monte e valle del filtro
  • Ogni singolo filtro è prodotto e imballato in camera bianca e collaudato secondo la EN 1822
  • L’utilizzo della veletta equalizzatrice, come tipologia di diffusore, garantisce una maggiore uniformità di flusso garantendo una performance del ±5% di ΔVmax-min misurabile su tutta la superficie di mandata dell’aria.

Vantaggi di installazione:

  • Non si rende necessario l’utilizzo di utensili per l’installazione del filtro, evitando qualsiasi tipo di danneggiamento
  • La tipologia di diffusore consente l’accesso al filtro in maniera semplice e senza la rimozione del pannello stesso
  • L’installazione del filtro è guidata da un sistema di centraggio
  • Il filtro con tenuta gel è preferibile ai filtri con tenuta meccanica per la semplicità e garanzia di corretta installazione; non necessita di chiavi dinamometriche per misurare la coppia di serraggio della guarnizione
  • L’impianto di illuminazione è già cablato per un semplice e rapido allacciamento alla linea di alimentazione elettrica
  • I sistemi a soffitto consentono di eliminare tutte le problematiche legate all’installazione dei controsoffitto e alla garanzia della loro tenuta
  • La flangia di alimentazione (superiore o laterale) è stata pensata di forma rettangolare per un facile accoppiamento direttamente al canale di alimentazione dell’aria senza l’utilizzo di giunti flessibili, soggetti a possibili rotture e trafilamenti. Tale soluzione è, anche, garanzia di contenimento dei livelli di rumorosità.

Vantaggi di collaudo e test:

  • Tutti i componenti per i testi ISO, GMP sono accessibili dall’ambiente di processo
  • Possibile testare le perdite di carico direttamente dalla camera o con una connessione permanente collegata ad un sistema di controllo centralizzato
  • Possibilità di predisporre sulla flangia di alimentazione una sonda di immissione del tracciante per eseguire i test previsti secondo norma ISO 14644-3

Vantaggi di manutenzione:

  • Veloce e facile apertura dei diffusori per l’accesso all’alloggiamento del filtro
  • Il filtro è sostituibile direttamente dal lato camera
  • Tutte le superficie sono prive di asperità per garantire una facile e sicura pulizia
  • La tipologia di lampada installata consente o la totale manutenzione dalla camera o il dislocamento della parte di regolazione elettronica in vani tecnici dedicati
  • L’utilizzo di lampade led garantisce una prolungata vita operativa (50.000h) che consente di minimizzare gli interventi di manutenzione
  • Utilizzo di sistemi di regolazione DALI dell’illuminazione consente un pieno controllo delle caratteristiche della lampada direttamente dalla control room; questo consente di eseguire interventi di manutenzione preventiva
  • Nel caso di sistemi LAF Attivi, l’utilizzo di ventilatori ECM, ad alta efficienza posti sulle linee, minimizzano le attività manutentive.

Condizioni generali di vendita

Condizioni generali di acquisto

General Conditions of Purchase