
CibusTec 2023
Con i suoi 80 anni di passione per soluzioni pionieristiche, Cibus Tec è tra i più innovativi eventi dedicati alla tecnologia alimentare e delle bevande.




CLEAN TECHNOLOGY IN AMBITO OSPEDALIERO – ASCCA (Napoli, 18/05/2022)
Dopo due anni ritornano le giornate ASCCA in presenza, e noi non potevamo mancare. Per il primo appuntamento vi aspettiamo il 18 Maggio 2022 presso




Seminario ANACE – PREVENZIONEINCENDITALIA (Bologna, 27/11/2019)
SagiCofim, co-fondatrice di A.N.A.C.E. nel 2009, ha il piacere di promuovere questo seminario, organizzato per il decennale di costituzione di questa Associazione, i cui obiettivi

CPhI WORLDWIDE 2019 (Frankfurt, 5 – 7 November 2019)
The world’s leading pharmaceutical platform The world’s largest pharmaceutical exhibition, CPhI Worldwide houses six zones representing each stage of the pharmaceutical supply chain – from

Seminario ANACE – PREVENZIONEINCENDITALIA (Ancona, 24/10/2019)
Proseguono gli Incontri tecnici ed i Seminari organizzati da PrevenzioneIncendItalia con la collaborazione di ANACE; Ancona il 24 Ottobre presso Confartigianato Imprese Ancona-Pesaro e Urbino su
Seminario ANACE – PREVENZIONEINCENDITALIA (Pisa, 17/10/2019)
Proseguono gli Incontri tecnici ed i Seminari organizzati da PrevenzioneIncendItalia con la collaborazione di ANACE; Pisa il 17 Ottobre presso l’Hotel Galilei, via Darsena 1

WORKSHOP SIAIS (Torino, 26-27/09/2019)
Siamo lieti di annunciare che il 26 e il 27 settembre 2019 si svolgerà a Torino il IX° Congresso Nazionale della Società Italiana dell’Architettura e

Seminario ANACE (Torino, 26/06/2019)
ATTENZIONE! Evento sospeso e rinviato a data da definire per cause organizzative. In occasione del 10° anniversario dalla costituzione della Associazione ANACE SagiCofim, Socio fondatore,

Seminario ANACE – PREVENZIONEINCENDITALIA (Como, 14/05/2019)
Sono ripresi gli Incontri tecnici ed i Seminari organizzati da PrevenzioneIncendItalia con la collaborazione di ANACE; un nuovo seminario si terrà a Como il 14 Maggio

Pharmintech (Bologna, 10-12/04/2019)
In fase di registrazione, utilizzate il nostro CODICE INVITO: P8L0US0

ContaminExpo (Parigi, 03/2019)
SagiCofim sarà presente alla fiera ContaminExpo di Parigi dal 26 al 28 marzo 2019 con uno stand dedicato alla filtrazione e alla diffusione dell’aria nelle

Cleantech in pillole 2018
Il 25 Ottobre 2018 saremo presenti a Roma al “Cleantech In pillole 2018” organizzato da ASCCA. Di seguito trovate il programma della giornata, in cui

Seminario ANACE – PREVENZIONEINCENDITALIA (Latina, 03/10/2018)
Il 3 Ottobre si terrà a Latina presso Park Hotel, un nuovo seminario organizzato da PrevenzioneIncendItalia con la collaborazione di ANACE su un fondamentale argomento

Seminario ANACE – PREVENZIONEINCENDITALIA (Novara, 25/09/2018)
Il 25 Settembre si terrà a Novara presso l’Hotel La Bussola, un nuovo seminario organizzato da PrevenzioneIncendItalia con la collaborazione di ANACE su un fondamentale

Seminario ANACE – PREVENZIONEINCENDITALIA (Grosseto, 04/07/2018)
Il 4 luglio¹ si terrà a Grosseto, presso l’ Hotel Airone, un nuovo seminario organizzato da PrevenzioneIncendItalia con la collaborazione di ANACE su un fondamentale

Seminario ANACE – PREVENZIONEINCENDITALIA (Piacenza, 21/06/2018)
Il 21 Giugno si terrà a Piacenza, presso MH Hotel Piacenza Fiera , un nuovo seminario organizzato da PrevenzioneIncendItalia con la collaborazione di ANACE su

Seminario ANACE – PREVENZIONEINCENDITALIA (Bolzano, 12/06/2018)
Il 12 Giugno si terrà a Bolzano, presso il Centro di formazione professionale L. EINAUDI, un nuovo seminario organizzato da PrevenzioneIncendItalia con la collaborazione di

ACHEMA 2018 (Frankfurt am Main, 06/2018)
ACHEMA 2018 11 – 15 June 2018 Frankfurt am Main, Germany World Forum and Leading Show for the Process Industries. SagiCofim will be showcasing its

Seminario ANACE – PREVENZIONEINCENDITALIA (Chieti, 22/05/2018)
Il 22 Maggio si terrà a San Giovanni Teatino (Chieti), presso l’Hotel Dragonara, un nuovo seminario organizzato da PrevenzioneIncendItalia con la collaborazione di ANACE su

EXPOSANITÀ 2018 (Bologna)
EXPOSANITÀ, 21a mostra internazionale al servizio della sanità e dell’assistenza Bologna Fiere 18-19-20 aprile 2018 | aperti tutti i Saloni 21 aprile | rimarranno aperti solo: Horus, Mit


Seminario ANACE – mcT (Milano, 30/11/2017)
Il 30 Novembre si terrà a San Donato Milanese, presso il Crowne Plaza Hotel, un seminario organizzato da ANACE con la collaborazione di mcT Industrial Safety

Seminario ANACE – PREVENZIONEINCENDITALIA (Genova, 30/11/2017)
Il 30 Novembre si terrà a Genova, presso Novotel Genova City, un nuovo seminario organizzato da PrevenzioneIncendItalia con la collaborazione di ANACE su un fondamentale argomento quale

Approfondimento ISO 16890 – Assoclima (Milano, 8 novembre 2017)
Mercoledì 8 novembre 2017, presso la sede ANIMA, si terrà una giornata di approfondimento tecnico su contenuti e applicazione della nuova norma UNI EN ISO

CPhI WORLDWIDE 2017 (Frankfurt, 24 – 26 October 2017)
The world’s leading pharmaceutical platform CPhI Worldwide, together with co-located events ICSE, InnoPack, P-MEC and FDF, hosts more than 42,000 visiting pharma professionals over three days. 2,500+ exhibitors from 153 countries

DIGITAL&BIM Italia (Bologna, 19/20 ottobre 2017)
È all’ordine del giorno sentire parlare di progettazione BIM e leggere gruppi di settore che si interrogano sul processo di progettazione integrata. Per essere sempre

Seminario ANACE – PREVENZIONEINCENDITALIA (Udine, 11/10/2017)
Il 11 Ottobre si terrà a Udine presso l’Executive Meeting Center di Via Masieri 4 un nuovo seminario organizzato da PrevenzioneIncendItalia con la collaborazione di ANACE su

Seminario ANACE – PREVENZIONEINCENDITALIA “OPERATIVITA’ ANTINCENDIO” (Ancona, 15/06/2017)
Il 15 Giugno si terrà in Ancona presso il Grand Hotel Passetto, un nuovo seminario organizzato da PrevenzioneIncendItalia con la collaborazione di ANACE su un fondamentale

57° SIMPOSIO AFI (Rimini, 06/2017)
57° SIMPOSIO AFI Rimini, 7-8-9 GIUGNO 2017 Anche quest’anno vi rinnoviamo l’appuntamento al 57° SIMPOSIO AFI, punto di incontro di tutte le eccellenze che ruotano attorno

Convegno AiCARR e Climamed (Matera, 05/2017)
Dal 10 al 13 maggio AiCARR ha organizzato a Matera due eventi, il 50° Convegno internazionale AiCARR e il CLIMAMED 2017. Due eventi che in concomitanza affrontano principalmente

Incontro “La rivoluzione nella filtrazione dell’aria” (Milano, 19/05/2017)
Anche se il termine rivoluzione può sembrare eccessivo, mai come questa volta risulta appropriato parlando della futura norma UNI EN ISO 16890 per la classificazione

Seminario ANACE “GESTIONE DELLA SICUREZZA ANTINCENDIO E CONTROLLO DEL FUMO E DEL CALORE” (Cerese di Borgo Virgilio, 30/03/2017)
Il 30 Marzo si terrà a Cerese di Borgo Virgilio (MN), presso Best Western Hotel Cristallo in via Cisa, un nuovo seminario organizzato da PrevenzioneIncendItalia

ARCHITECT@WORK (Milano, 23-24/11/2016)
Se vuoi visitare la terza edizione di ARCHITECT@WORK Milano, registrati con il codice 54301 per ottenere un ingresso gratuito. Leggi di più e tieniti aggiornato direttamente

Seminario ANACE “GESTIONE DELLA SICUREZZA ANTINCENDIO E CONTROLLO DEL FUMO E DEL CALORE” (Verona, 22/11/2016)
Il 22 Novembre si terrà a Verona, presso la sede dell’Ordine degli Ingegneri di Verona, un nuovo seminario organizzato da PrevenzioneIncendItalia con la collaborazione di ANACE

CLEAN TECH 2016 (Milano, 7-8/11/2016)
Scopri i dettagli dell’evento Clean Tech: http://www.ascca.net/le-attivita/clean-tech-2016-it.html Scopri il programma: http://www.ascca.net/le-attivita/clean-tech-2016-it/347-programma-clean-tech.html Location: Hotel Novotel Milano Nord Ca Granda Viale Giovanni Suzzani, 13 20162 Milano Google Maps


Seminario ANACE “GESTIONE DELLA SICUREZZA ANTINCENDIO E CONTROLLO DEL FUMO E DEL CALORE” (Milano, 25/10/2016)
Il 25 Ottobre si terrà a Milano, presso Novotel Milano Nord Cà Granda Viale Suzzani 13, un nuovo seminario organizzato da PrevenzioneIncendItalia con la collaborazione di

Seminario ANACE “GESTIONE DELLA SICUREZZA ANTINCENDIO E CONTROLLO DEL FUMO E DEL CALORE” (Firenze, 4/10/2016)
Il 4 Ottobre si terrà a Firenze, presso il Gran Hotel Mediterraneo, un nuovo seminario organizzato da PrevenzioneIncendItalia con la collaborazione di ANACE su un importantissimo

SAFETY EXPO (Bergamo, 21-22/09/2016)
Il 21 e 22 Settembre si terrà a Bergamo il Safety Expo 2016, l’appuntamento annuale di riferimento per tutti coloro che si occupano di sicurezza e

Seminario ANACE “GESTIONE DELLA SICUREZZA ANTINCENDIO E CONTROLLO DEL FUMO E DEL CALORE” (Lodi, 24/06/2016)
Il 24 Giugno si terrà a Lodi, presso il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco un nuovo seminario organizzato da PrevenzioneIncendItalia con la collaborazione di

2° Seminario ANACE “GESTIONE DELLA SICUREZZA ANTINCENDIO E CONTROLLO DEL FUMO E DEL CALORE” (Roma, 21/06/2016)
Il 21 Giugno si terrà a Roma, presso Cardinal Hotel St. Peter il secondo di 12 seminari organizzati da ANACE su un importantissimo argomento quale

Convegno “Retail & Food Energy 2016” (Pero MI, 25/05/2016)
Il 25 Maggio si terrà a Milano, presso l’Atahotel Expo Fiera, il Convegno “Retail & Food Energy 2016”, un’occasione di confronto unica per gli Energy Manager

Seminario ANACE “GESTIONE DELLA SICUREZZA ANTINCENDIO E CONTROLLO DEL FUMO E DEL CALORE” (Lecco, 10/05/2016)
Il 10 Maggio si terrà a Lecco, presso il Polo Territoriale del Politecnico di Milano il primo di 12 seminari organizzati da ANACE su un

Prontuario AiCARR – Ruolo degli impianti di climatizzazione nella riduzione della diffusione della Covid_19
Prontuario AiCARR – Ruolo degli impianti di climatizzazione invernale ed estiva nella riduzione della diffusione della Covid_19 In un periodo in cui siamo travolti da

Nuovo Codice Appalti: Delrio firma il decreto per la digitalizzazione negli appalti pubblici
Nuovo Codice Appalti: Delrio firma il decreto per la digitalizzazione negli appalti pubblici Il Ministro: “L’innovazione porterà trasparenza, efficienza e più qualità nella progettazione e

“Le infezioni in ospedale uccidono due volte di più degli incidenti stradali” (La Stampa, 18/11/2017)
Roma, 18/11/2017 Paolo Russo scrive in LaStampa:

EN ISO 16890 (AJ #44)
Ventilazione, una nuova classificazione dei filtri La nuova norma UNI EN ISO 16890, che sostituisce la EN 779:2012, rende più semplice associare l’efficienza di filtrazione

Codice Etico AiCARR (AJ #44)
Il Codice Etico AiCARR nei rapporti tra Progettisti, Installatori, Fornitori di Prodotti, Committenti Durante gli anni scorsi è emersa l’esigenza di indicare i corretti comportamenti

Come progettare unità di trattamento dell’aria per le sale operatorie (AJ #39)
Come progettare unità di trattamento dell’aria per le sale operatorie L’uso di soluzioni impiantistiche tradizionali potrebbe essere difficile o addirittura impossibile a causa dei vincoli

“Infezioni chirurgiche, ridurre la contaminazione aerea” (Osservatorio Medico 01-2017)
Il forte impatto sociale ed emotivo suscitato dall’elevato numero di infezioni in ambito ospedaliero, che ogni anno affliggono migliaia di pazienti, sta lentamente portando ad


Diffusione a regola d’arte per nuovi spazi museali

Racconto di un sopralluogo di mezza estate

Filtri ad alta efficienza contro il COVID

La famiglia delle serrande tagliafuoco cresce

Il futuro della climatizzazione

Vi aspettiamo al nostro stand…digitale

… un anno senza te

Principi di filtrazione – Parte II

Griglie afoniche per “La Rotonda” di Verona

UNI 10339: quali sono le ultime novità

Principi di filtrazione – Parte I

Esiste l’impianto ideale?

HISTORIA MAGISTRA VITAE

On Air Smart Collection 2020

Avanti, é la vita!

Filtrazione dell’aria: la parola agli esperti

Legionellosi: una patologia sempre presente e in costante crescita

Un approccio olistico per la salubrità degli edifici

Impianti HVAC a confronto: VAV o travi fredde?

Filtrazione dell’aria: tutto quello che bisogna sapere

Scarica l’aggiornamento SRP 2021

IAQ e salubrità per il nuovo Campus Politecnico di Milano

Tanti soldi…da spendere bene!

Cleanroom: la ripartenza post Covid-19


Non è mai troppo tardi!



Elogio della semplicità

Covid-19: la responsabilità sociale è un dovere. Per tutti!


Covid e impianti HVAC: ripartiamo dalla IAQ!




AHR EXPO 2020: breaking news da Orlando

Coronavirus: l’importanza dell’umidità


Comfort abitativo: quando è “Well” diventa più sostenibile

L’evoluzione della specie



Il delicato equilibrio che salva le opere d’arte

In alto i calici!


Indoor Air Quality: quanto conta l’umidificazione?

Si stava meglio quando si stava peggio?

CPhI 2019 – Fissa il tuo appuntamento


Non tutte le travi fredde sono uguali

ASHRAE: la salute come priorità


Interpretare correttamente la norma UNI 11425

Attivisti della climatizzazione, unitevi!

SagiCofim: 50 anni di know-how italiano a vocazione globale






Scarica l’aggiornamento SRP 2020

Umidificazione a vapore: salute e produttività

Poliambulanza di Brescia: un caso di successo


Se bastasse un buon progetto…


Un Piano Marshall per la sanità

Pharmintech: arrivederci alla prossima edizione!


Tutti per uno, uno per tutti!

PHARMINTECH

Infettivi e immunodepressi: unicuique suum

Di rumore non si muore, ma…

GUERRA TRA I SESSI PER IL TERMOSTATO


Modellazione CFD? OK, ma che sia una cosa seria!

BIM, l’anno del BOOM. Ma non doveva essere un FLOP?


Comfort d’autore

In molti ambienti ospedalieri si contraggono infezioni. Perché?

I want to BIM free: SRP 2019

Inquinamento acustico: ASCOLTATE i nostri consigli.

Silenzio e sicurezza in sala

Very WELL !


The Corner…in dirittura d’arrivo !

Fermiamo le polveri sottili
SOSTENIBILITÀ …INSOSTENIBILE
Sistemi VMC per le abitazioni …. sì, ma che siano efficienti!
Il BIM: Bisogna Inevitabilmente Migliorarsi
