Diffusori circolari a geometria variabile

I diffusori a geometria variabile TAB, utilizzati sia in impianti civili che industriali, realizzano un’eccellente diffusione dell’aria ottimizzando la velocità residua dell’aria grazie alla rotazione delle alette radiali sul proprio asse. Questi diffusori sono realizzati in due modelli per due campi distinti di utilizzo:
TAB 01, per installazione a grandi altezze, con 6 alette radiali ad inclinazione variabile
TAB 02, per installazione in ambienti di altezza normale, con regolazione del blocco centrale sull’asse verticale per aumentare o diminuire il rapporto d’induzione.

  • Diffusori a geometria variabile TAB, utilizzati sia in impianti civili che industriali
  • Realizzano un’eccellente diffusione dell’aria ottimizzando la velocità residua dell’aria grazie alla rotazione delle alette radiali sul proprio asse. La variazione dell’inclinazione delle alette consente infatti di modificare le caratteristiche del getto d’aria in ambiente
  • TAB 01, per installazione a grandi altezze, con 6 alette radiali ad inclinazione variabile
  • TAB 02, per installazione in ambienti di altezza normale, con regolazione del blocco centrale sull’asse verticale per aumentare o diminuire il rapporto d’induzione
  • I diffusori sono disponibili nelle versioni:
    – M, con regolazione manuale;
    – E, con regolazione elettrica (solo per modello TAB 01);
    – F, con regolazione manuale predisposta per regolazione elettrica centralizzata (solo per modello TAB 01);
    – P, su piastra quadrata per installazione in controsoffitti modulari
  • I diffusori possono essere montati a soffitto o su canali a vista. Il collegamento avviene mediante apposito plenum di raccordo (su richiesta corredato di serranda), su condotto rigido oppure con raccordo su condotto flessibile o rigido
  • Costruzione: TAB 01 in acciaio zincato, verniciato bianco RAL 9010. TAB 02 in alluminio verniciato RAL 9010
  • Equalizzatore EQ, in lamiera forata fornita a parte come accessorio
  • Griglia di protezione antipallone BS (solo per TAB 01)
  • Collare S1 (solo per TAB 01)
  • Plenum di alimentazione in lamiera zincata, con attacco laterale circolare, nelle versioni con isolamento interno (modello AK I e modello BAT I completo di serranda a farfalla) o senza isolamento (modello AK e modello BAT con serranda a farfalla)
  • L’eventuale isolamento interno è in polietilene in Classe 1, spessore 6 mm
  • Alta induzione
  • Flusso d’aria orizzontale o verticale regolabile manualmente o elettricamente
  • Differenziale di temperatura fino a 15 K in raffreddamento e 30 K in riscaldamento
  • Adatti sia per impianti VAV sia per impianti CAV
  • Imbocco circolare con diametri da 160 mm a 630 mm
  • Installazione da 2,5 a 20 metri di altezza a seconda dei modelli
  • Portata d’aria da 100 a 9000 m³/h a seconda della grandezza
tech sheettech sheet

Catalistino

Condizioni generali di vendita

Condizioni generali di acquisto