Plafone filtrante per sale operatorie TAS-DIF

Sistema di filtrazione e diffusione dell’aria per sale operatorie con flusso unidirezionale verticale con velocità uniforme, suggerito per Classi ISO 7/8 in accordo alla norma ISO 14644 e per Classi C/D secondo ECC GMP.

Adatto per Sale Operatorie di chirurgia generale e per chirurgia non critica.

La costruzione è realizzata con profilo in alluminio anodizzato per l’inserimento di terminali portafiltro assoluti, i diffusori possono essere in alluminio, acciaio INOX AISI 304 o a veletta modello LV ottimale per le basse velocità.

Grazie alla sua modularità si possono produrre soluzioni dedicate, a fronte delle diverse necessità/requisiti d’uso delle sale operatorie.

Il sistema TAS-DIF.P/A permette la diffusione d’aria sterile unidirezionale a velocità costante, con profilo di velocità uniforme.

LA STRUTTURA
La costruzione è realizzata con profilo in alluminio anodizzato a forte spessore, che consente un risultato particolarmente efficace nell’installazione dei terminali portafiltro, costituiti anch’essi da un robusto telaio in alluminio anodizzato completo di relativo plenum in pezzo unico in polistirene termoformato (P) o in alluminio (A), a perfetta tenuta, e di diffusore forellinato in alluminio anodizzato per ottenere un flusso unidirezionale.Il tutto perfettamente planare, per favorire le operazioni di pulizia.
A richiesta per il diffusore sono disponibili le varianti in acciaio INOX AISI 304 (FLS), o a veletta (LV) in grado di garantire una reale laminarità del flusso soprattutto dove sono previste basse velocità in uscita dal plafone filtrante.
Il sistema è realizzato con criterio modulare per soddisfare le specifiche esigenze di destinazione d’uso delle sale operatorie e per facilitare il trasporto ed il montaggio in opera .
I collegamenti all’impianto di climatizzazione sono effettuati con attacchi circolari/rettangolari, per ogni singolo terminale portafiltro.
Su richiesta è possibile configurare predisposizioni per il passaggio della lampada scialitica.

LA SEZIONE FILTRANTE
Per il sistema si utilizzano filtri assoluti HEPA modello AB-rls, con 99,995% MPPS ed efficienza H14, in accordo alla norma UNI EN 1822. Ogni singolo filtro è prodotto con la tecnologia mini-pleat, telaio in alluminio, griglie di protezione in alluminio verniciato su entrambe i lati e con guarnizione continua semitonda in poliuretano a garanzia di perfetta tenuta.
La prova di efficienza viene eseguita su ogni singolo filtro a scansione con un conta-particelle ottico, OPC, in accordo alla norma EN 1822-4. A ogni filtro è allegato il certificato di collaudo eseguito in fabbrica, come richiesto della medesima norma.
Il collaudo e l’imballaggio avvengono in camera bianca in Classe ISO 5.

TEST E VALIDAZIONE
In accordo con le normative vigenti UNI 11425 e ISO 14644-1 sono richieste prove di tenuta “leak-test” e classificazione contaparticellare in condizioni “Operational”.
Per rendere agevoli tali procedure di validazione, il sistema TAS-DIF viene fornito completo di prese di campionamento dedicate, ed è inoltre progettato  e costruito per soddisfare le classi ISO 7/8 in condizione Operational.

ESPULSIONE EDEFFICACIA DI VENTILAZIONE

Per garantire un’efficienza di ventilazione si consiglia di posizionare in maniera corretta le griglie di ripresa all’interno della stanza, favorendo il fluire dell’aria di mandata dal soffitto verso le riprese. Le nostre griglie di ripresa per ambienti a contaminazione controllata modello DEC-S sono realizzate in acciaio Inox AISI 304 e, grazie al loro design, possono essere installate a filo delle parete, rendendo così le operazioni di pulizia e sanificazione estremamente semplici.

 

  • per Sale Operatorie di chirurgia generale e per chirurgia non critica in Classe ISO7 o ISO8, secondo la norma ISO 14644
  • struttura e diffusori perfettamente planari di facile pulizia
  • filtri assoluti HEPA H14 esenti da difetti localizzati
  • diffusori facilmente smontabili per un rapido e semplice accesso ai filtri
tech sheettech sheet

Condizioni generali di vendita

Condizioni generali di acquisto