Plafone filtrante a velocità differenziata per sale operatorie ad alta criticità

I nostri plafoni filtranti sono il risultato di un know how trentennale sviluppato dall’azienda nelle tecniche di filtrazione e diffusione dell’aria nelle sale operatorie.
Sagicofim ha progettato e realizzato una soluzione unica e non convenzionale, per le sale di chirurgia più critica, per le quali è fondamentale una classe di pulizia ISO 5 in Operational.

UNA SOLUZIONE NON CONVENZIONALE

SagiCofim ha sviluppato un sistema che consente di ottenere un livello di pulizia in Classe ISO 5 “Operational”, questo viene assicurato grazie ad un sofisticato sistema di diffusione d’aria basato sulla differenziazione del flusso unidirezionale con zone concentriche a velocità controllata. Il flusso d’aria presenta infatti un continuo ideale di velocità decrescente dal centro verso l’esterno.

Le 3 diverse velocità, lavorando in sinergia, assicurano un flusso d’aria pulita direzionato dalla zona occupata dal tavolo chirurgico verso le aree perimetrali della sala operatoria per garantire la massima protezione del paziente.

Ogni velocità inoltre concorre all’ottimizzazione del funzionamento, identificando 3 aree funzionali:

    1. Massima protezione nella zona centrale, occupata dal tavolo operatorio;
    2. Massimo comfort nella zona intermedia, occupata dall’equipe chirurgica;
    3. Minima turbolenza nella zona periferica, onde evitare zone di turbolenza che causerebbero pericolosi ricircoli di aria contaminata dentro il flusso di aria pulita.

LA SEZIONE FILTRANTE

Il flusso a velocità differenziata è garantito da una sezione filtrante costituita da filtri HEPA testati in accordo alla norma la EN ISO29463-4:2018 .
Ogni filtro destinato ad ambienti protetti viene prodotto, collaudato e confezionato in ambiente a contaminazione controllata.
Il collaudo viene effettuato a scansione singolarmente su ogni filtro realizzato dalla nostra produzione, al fine di garantire l’assenza di difetti localizzati.
La garanzia di tenuta del sistema filtrante è assicurata dall’utilizzo di una guarnizione gel a tenuta liquida inversa.
L’equalizzatore di flusso brevettato assicura una diffusione dell’aria uniforme su tutta la superficie del singolo filtro, anche in regime di bassa velocità, che non sarebbe altrimenti ottenibile con i convenzionali terminali.

Per approfondire clicca qui

  • Classe ISO5 “Operational” in condizioni operative, in accordo alla norma ISO14644-1
  • Classe ISO 5 “Operational” in condizioni simulate, in accordo alla norma SWKI VA105-01:2015-08
  • Meno di 10 UFC/m³ (Unità Formanti Colonia)
  • Efficace sistema di rimozione dei contaminanti grazie al profilo di velocità differenziata
  • Riduzione della portata d’aria rispetto ai sistemi tradizionali a velocità uniforme e conseguente riduzione dei consumi energetici
  • Comfort ambientale per l’equipe chirurgica
  • Massima flessibilità nel posizionamento di lampade e pensili
  • Resistenza agli agenti sanificanti maggiormente in uso
  • Non richiede cortine laterali, ciò permette la movimentazione di apparecchiature nella sala
tech sheettech sheet

Catalistino

Documentazione tecnica

Condizioni generali di vendita

Condizioni generali di acquisto