Plafone filtrante per sale operatorie classe ISO5/ISO7

Si tratta di un sistema di filtrazione e distribuzione dell’aria per sale operatorie con flusso verticale unidirezionale, adatto per Sale Operatorie di chirurgia critica in Classe ISO5 e per chirurgia non critica in Classe ISO7 o ISO8, secondo la norma ISO 14644.

LA STRUTTURA
Il sistema è costituito da un plenum, un telaio di alloggiamento filtri e pannelli forellinati, disponibile nella versione TAS-OP in acciaio Inox AISI 304 (o a richiesta AISI 316) e nella versione TAS-FV in acciaio verniciato.
Al fine di ottenere un’adeguata e uniforme distribuzione del flusso, il plenum è dotato di uno o più ingressi aria, i quali sono dimensionati in funzione della portata d’aria e degli spazi disponibili.
Il telaio di alloggiamento dei filtri è costruito con perfetta planarità e progettato per garantire la tenuta con i filtri, la quale può essere di tipo meccanico (con guarnizione sul filtro) o liquido (con gel sul filtro).
La procedura di installazione e fissaggio dei filtri è studiata per garantire la perfetta tenuta del sistema e per essere semplice e agevole utilizzando elementi di bloccaggio dedicati.
I diffusori forellinati, grazie alla corretta progettazione di percentuale vuoto/pieno, consentono una distribuzione uniforme dell’aria in ambiente secondo le norme di riferimento del settore sanitario.
In funzione delle dimensioni del plafone, questo può venire fornito in una o più parti (da assemblare in loco).

LA SEZIONE FILTRANTE
Per il sistema si utilizzano filtri assoluti serie DELTA, con efficienza MPPS 99,995% classe H14, in accordo alla norma UNI EN 1822:2009.
Ogni singolo filtro è prodotto con la tecnologia mini-pleat, telaio in alluminio, griglie di protezione in alluminio verniciato su entrambi i lati, e a garanzia di una perfetta tenuta, può essere fornito con guarnizione continua in poliuretano semitonda o, per la tenuta liquida, con gel a base poliuretanica.
La prova di efficienza viene eseguita su ogni singolo filtro con un conta particelle ottico, OPC, in accordo alla norma EN 1822-4.
All’interno della Camera Bianca, sotto flusso unidirezionale in Classe ISO 5, avvengono il collaudo e l’imballaggio, durante il quale viene inserito il test-report del rispettivo filtro.

IL TEST E LA VALIDAZIONE
Per rendere tutti i test e le procedure di validazione più semplici possibili, il sistema TAS-OP viene fornito con prese di campionamento.

Prova di tenuta: per verificare che l’installazione del sistema sia conforme alle norme di riferimento, si deve eseguire una prima prova di tenuta. Ciò permette di controllare che non ci siano perdite dovute ad una errata installazione o ad un’errata manipolazione dei filtri.

Validazione della Sala: solo dopo aver eseguito la prova di tenuta e aver accuratamente pulito la stanza, è possibile validare la Sala Operatoria secondo la Classe ISO richiesta.

L’ESPULSIONE E L’EFFICACIA DI VENTILAZIONE

Per ottenere un sistema più efficace si consiglia di prevedere delle riprese aria, progettate per espellere il 65-70% del flusso d’aria totale dal livello del pavimento e, la restante parte, dalla parte più alta delle pareti. (vedi prodotto “Griglie di Ripresa per Ambienti a Contaminazione Controllata”)

 

  • Sistema adatto per Sale Operatorie di chirurgia critica in Classe ISO5 e per chirurgia non critica in Classe ISO7 o ISO8, secondo la norma ISO 14644
  • Resistenza alle operazioni di sanificazione e pulizia (versione TAS-OP, in acciaio Inox AISI 304)
  • Filtri HEPA prodotti, testati e imballati individualmente in camera bianca
  • Pannelli diffusori forellinati facilmente smontabili per un rapido e semplice accesso ai filtri
tech sheettech sheet

Condizioni generali di vendita

Condizioni generali di acquisto